
L'obiettivo della consulenza direzionale è quello di fornire strumenti, processi e dati a supporto delle decisioni del management aziendale.
Aree tipiche di questa attività sono il controllo di gestione, la business intelligence, l'organizzazione e le procedure aziendali
Operare nel campo della consulenza direzionale significa, in primo luogo, comprendere le dinamiche dell'azienda, entrando nel merito nono solo del business condotto, ma anche delle persone e delle procedure messe in campo.
Qualsiasi percorso inizia con un assessment personalizzato, condotto dai nostri consulenti, che ha l'obiettivo di fotografare lo stato di fatto dell'azienda, mappandone punti di forza e punti di debolezza.
Controllo di Gestione
L'obiettivo del controllo di gestione è quello di fornire all'azienda una visione sia puntuale che prospettica del proprio andamento. Vengono presi in considerazione i principali valori economici e patrimoniali aziendali, oltre che indagata la catena di creazione del valore del prodotto o servizio offerto, stressandone i risultati su scenari favorevoli o di contrazione. E' possibile costruire reportistica personalizzata ad uso direzionale anche interfacciandosi con sistemi di business intelligence come Microsoft Power BI.
Possiamo, inoltre, occuparci di software selection per identificare la migliore soluzione ERP a mercato
Advisory Finanziaria
Valutazione del rapporto tra impresa e sistema finanziario. In particolare si vuole valutare il rapporto “fonti di finanziamento" contro “impieghi", ovvero le modalità in cui l'azienda reperisce i capitali necessari al proprio funzionamento e il modo in cui questi risultino adeguati o meno, per forma tecnica, durata e grandezza. Output di questa analisi è quello del fabbisogno finanziario per euro di fatturato, ovvero di quanti euro necessità l'impresa per il suo funzionamento, per ogni euro di fatturato prodotto. E' previsto anche accompagnamento nel colloquio con le banche se richiesto
Temporary Management
Indicato per operazioni di riordino e riorganizzazione aziendale. L'obiettivo è quello di andare a realizzare un progetto, affiancando il management dell'azienda con una presenza costante, verificando l'andamento dell'attività con momenti di sintesi e di raffronto tra quanto pianificato e quanto realizzato. L'accesso al servizio è possibile anche per piccole aziende, attraverso l'acquisto di pacchetti orari in modo da contenere i costi dell'attività