
La due-diligence è una verifica interna, la cui finalità è quella di attribuire un valore dell’attività ed individuare elementi di fragilità nelle gestione caratteristica. E’ possibile scegliere se procedere ad una diligence completa o se limitarla a speficiche aree (ad esempio, i rischi finanziari derivanti dalle forme tecniche di credito utilizzato in relazione ad uno scenario di contrazione del credito bancario). Alla conclusione dell’attività viene prodotto un report di quanto rilevato e una serie di spunti operativi atti a sanare tali aspetti. il servizio è di norma propedeutico al temporary management
Si tratta di un processo di audit esterno: viene infatti svolto per conto di un cliente su un’attività oggetto di possibile acquisizione. La finalità è quella della verifica dei dati forniti dalla controparte, con l’obiettivo di fare emergere possibili punti di forza o punti di debolezza dell’esaminata oltre che la determinazione del possibile valore di acquizione. Se desiderato si può acquisire mandato di rappresentanza per sepletare le verifiche richieste direttamente presso l’azienda target
Se si è intenzionati a vendere la propria attività, possiamo accompagnarvi nell’intento sia nella valutazione del valore atteso di cessione che nella ricerca di possibili acquirenti. Il nostro network professionale ci consente, infatti, di poter interloquire con fondi di investimento o aziende interessate a possibli operazioni di fusione ed acquisizione. L’attività comprende la creazione di un fascicolo da fornire a possibili investitori, comprendente le principali caratteristiche della propria attività, sia dal punto di vista economico, che dal punto di vista del posizionamento sul mercato