
Che tu sia un professionista, un'impresa o una persona desiderosa di intraprendere un percorso di crescita, la formazione rappresenta l'investimento migliore nell'asset più importante: l'essere umano
“La formazione è vantaggio competitivo"
Esistono numerose evidenze statistiche tra la quantità di ore/uomo dedicate alla formazione e le performance di un'azienda. Questo sia che si tratti di formazione in “competenze verticali" – ovvero tutte quelle competenze ad alto contenuto specialistico e ambiti di applicazioni specifici – che di “soft skill" ovvero tutte quelle competenze trasversali che riguardano la crescita della persona, e rappresentano competenze, metodi e abilità utili non solo nella vita aziendale, ma anche in quella di tutti i giorni.
Se è vero che esistono evidenze tra quantità di ore di formazione fruite e performance, è anche vero che la quantità in assenza di qualità rappresenta unicamente uno spreco di risorse ed energie. Per questo motivo riteniamo che qualsiasi percorso di formazione parta da un colloquio che ne definisca tempi, obiettivi e modalità
Affidatevi all'esperienza dei nostri formatori per valutare un percorso adatto alle vostre esigenze
Formazione d’aula per gruppi in modalità competitiva. Ogni gruppo deve lanciare tre prodotti in un mercato dinamico; il nostro software determinerà il gruppo ...
Percorsi multidisciplinari composti da “pillole” formative, suddivisi per aree di applicazione. Perfetti per essere inseriti all’interno di progetti di formazione finanziata o per ...
Modulo formativo pensato per fornire gli elementi didattici e pratici essenziali per affrontare una negoziazione. Cosa distingue un buon negoziatore da un negoziatore ...
In qualsiasi discorso, il contenuto è sicuramente importante, ma come possiamo essere sicuri di trasmetterlo efficacemente a chi ci ascolta? Quali sono le ...
Oltre il 90% della nostra comunicazione avviene attraverso il corpo. Saper decifrare i segnali “deboli” e stati d’animo attraverso l’osservazione di postura, occhi, ...
Lavorare all’interno di un gruppo presenta numerosi vantaggi in termini di risultato, ma può essere complesso gestirne l’equilibrio. Il problem solving e le ...
il rapporto con le banche è un elemento sostanziale nella vita dell’impresa: comprenderne il linguaggio e i ragionamenti consente un rapporto paritario con ...
Sei un progettista alle prime armi? Un professionista desideroso di aumentare le proprie competenze nel campo della finanza agevolata? Sei un’impresa che vuole ...
Quanta familiarità abbiamo con termini come “KPI / KBI” od “EBITDA margin”? Quali sono i driver che guidano la mia attività? Quali misure ...