I contributi camerali sono sostegni di natura economica che le camere di commercio riservano alle imprese. Si accede a questi contributi attraverso bandi nei quali vengono specificate le caratteristiche che i progetti e le imprese richiedenti devono avere per poter accedere alla richiesta di contributo. L’accesso avviene a seguito della formazione di una graduatoria dei richiedenti che può essere “a sportello” (ovvero secondo un criterio temporale di richiesta), a “punteggio” (ovvero in base alla qualità del progetto e del numero di azioni intraprese) o “misto” (ovvero una somma delle due).
